Home / Formazione / Corsi Addestramento / Segnaletica Stradale / CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SEGNALETICA STRADALE
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA ATTIVITA’ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO ED APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE IN PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
La C.D.S. S.r.l. organizza corsi di aggiornamento per addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare ai sensi del Decreto Interministeriale del 22.01.2019 e del D.Lgs.81/08 art.161 comma 2 bis e provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011.
Obbiettivi formativi
Il corso si prefigge l’aggiornamento formativo riguardante le tecniche operative in presenza di traffico adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di installazione del cantiere, la rimozione del cantiere, le manovre di entrata ed uscita dal cantiere, gli interventi in emergenza e la revisione e l’installazione della segnaletica.
Requisiti di ammissione
Per partecipare al corso di aggiornamento il lavoratore deve essere in possesso dell’attestato di frequenza al corso per “addetto all’utilizzo della segnaletica stradale”.
Durata
La durata del presente corso è prevista in 6 ore.
Frequenza
L’attestato di frequenza sarà rilasciato esclusivamente a coloro che non avranno superato il 10% delle assenze in tutti i moduli previsti.
Validità
Cinque anni.
I MODULO
Normativo - Giuridico
Cenni sulla legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;Cenni sugli articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;Cenni sull’ analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
II MODULO
Pratico
Tecniche di installazione e rimozione del
Valutazione. Al termine del corso, si svolgerà una prova di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Solo dopo avere superato il test di verifica si potrà ottenere l’attestato di avvenuta formazione.
Sede del corso. I corsi si terranno presso la sede formativa accreditata dalla Regione Sicilia in Via Francesco Speciale n.41, 90129 Palermo.
Il partecipante dovrà essere munito dei propri dispositivi di protezione individuali (scarpe antinfortunistiche, guanti marcati CE e casco).
Modalità di iscrizione. La scheda di iscrizione deve essere inviata a mezzo e mail alla casella di posta info@cdsantinfortunistica.it
Qualora non sia possibile effettuare il corso per mancanza del raggiungimento del numero minimo, la C.D.S. S.r.l. si riserva la facoltà di annullare o posticipare la data del corso, dandone tempestiva comunicazione.
Per avere ulteriori informazioni chiamare il n.tel.0918646407 e cell.3208462113.
la segnaletica per cantieri stradali su: strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento); strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane); strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane); tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”; tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.