(+39) 091 8946407
(+39) 320 8462113
           

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili

Home / Formazione / Corsi Sicurezza / Coordinatore della Sicurezza / Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili

Data inizio: 28/02/2020
Durata: 120 ore

D.Lgs 81/08. I corsi sono accreditati presso il CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e presso il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, La C.D.S. S.r.l., essendo un ente di formazione, autorizzata dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale ai sensi del D.A. n.28/GAB del 23.07.2013, organizza corsi di formazione per coordinatori in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili.

Il corso prevede il rilascio di 15 CFP (Crediti Formativi Professionali) per gli scritti all’Ordine degli Architetti e di 28 CFP per gli iscritti all’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.

Obbiettivi formativi

Il corso fornirà ai partecipanti la formazione adeguata in base alle prescrizioni della normativa vigente, riguardante le disposizioni sulla prevenzione infortuni nei cantieri temporanei o mobili (D.Lgs.81/2008 allegato XIV).
Il discente viene messo in condizione di acquisire le conoscenze specifiche per svolgere la funzione di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori.

Validità:
Cinque anni.

Durata: 120 ore.

MODULI ORE
Modulo giuridico 28
Modulo teorico 52
Modulo metodologico/organizzativo 16
Modulo pratico 24

 


Frequenza

Durante le sessioni del corso sarà compilato il registro delle presenze secondo le prescrizioni di legge. Se il corsista non avrà partecipato ad almeno il 90% del monte ore previsto dal programma del corso, non potrà essere ammesso alla prova di valutazione finale obbligatoria.

Valutazione.
Il corso prevede prove di verifica dell’apprendimento intermedio ed una prova finale consistente in un questionario a risposta multipla. Solo dopo avere superato il test di verifica si potrà ottenere l’attestato di avvenuta formazione.
I candidati che non supereranno il test di valutazione finale saranno obbligati a ripetere solo la verifica finale in altra data, previa prenotazione, senza ulteriori spese aggiuntive.
Sede del corso. I corsi si terranno presso la sede formativa accreditata dalla Regione Sicilia in Via Francesco Speciale n.41, 90129 Palermo.

Modalità di iscrizione.
La scheda di iscrizione deve essere inviata  a mezzo e mail alla casella di posta info@cdsantinfortunistica.it

Qualora non sia possibile effettuare il corso per mancanza del raggiungimento del numero minimo, la C.D.S. S.r.l. si riserva la facoltà di annullare o posticipare la data del corso, dandone tempestiva comunicazione.

Iscrizione multipla.
Sono previsti sconti in caso di prenotazione di più corsi da parte dello stesso soggetto o azienda.

Al raggiungimento del numero minimo utile per l’attivazione del corso, sarà cura della segreteria dare conferma definitiva della data di svolgimento del corso tramite e mail.

Per ulteriori informazioni chiamare al numero di te.0918946407 e cell.3208462113.



Torna Indietro