Home / Manutenzione, Revisione e Collaudo Imbracature e DPI
I dispositivi di protezione individuale anticaduta (D.P.I.) sono quelli che hanno il compito di arrestare l´eventuale caduta di una persona provocando per questa minori danni possibili.
I D.P.I. anticaduta devono essere utilizzati, quando il lavoratore opera con i piedi a due metri da terra (lavoro in quota).
Il D.Lgs.475/92 definisce le imbracature D.P.I terza categoria e il D.Lgs.81/2008 artt.71, 76 e 77 obbliga il datore di lavoro a somministrare ai lavoratori la formazione e l´addestramento sui rischi dai quali i D.P.I. li proteggono.
Sembra assolutamente sconosciuto alla quasi totalità delle imprese che utilizzano i D.P.I. anticaduta, anche se è riportato espressamente nei “manuali di uso e manutenzione” (che vengono forniti assieme ai D.P.I. anticaduta) che le imbracature, i cordini e i connettori devono essere revisionati periodicamente (ogni 12 mesi) dal fabbricante o da persona competente non necessariamente autorizzata dal fabbricante dei D.P.I..
Solo per D.P.I. tecnologicamente innovativi (come ad es. i D.P.I. retrattili) rimane l´obbligo di revisione periodica da parte del fabbricante o di persona od organizzazione da questi autorizzata (UNI EN 365.2005). Il datore di lavoro è sanzionabile ai sensi del D.Lgs.81/2008 per non aver provveduto a mantenere in efficienza i D.P.I. anticaduta, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie.
è importante essere in possesso del libretto uso e manutenzione, in questo il fabbricante avvisa che un´imbracatura anticaduta deve essere utilizzata da una sola persona e indica la verifica con cadenza annuale ed il periodo complessivo di utilizzo.
Si vedono ancora oggi utilizzare cinture di posizionamento, come se fossero imbracatura anticaduta. Questo è un grosso errore, sanzionato penalmente in quanto la cintura di posizionamento serve unicamente a “trattenere” la persona in una certa posizione, ma non certo a trattenerla in caso di caduta. Un dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall´alto (imbracatura D.P.I.) è composto da diversi elementi: connettore; dispositivo anticaduta (fettuccina); cordino con assorbitore o dispositivo retrattile; connettore pinza; cintura di posizionamento; cordino di posizionamento; imbracatura.
La C.D.S. S.r.l., con sede a Palermo in Via Francesco Speciale n.49/51, tel.0918946407, fax 0916451214, email info@cdsantinfotunistica.it è una società competente nella manutenzione e nella riparazione dei D.P.I. anticaduta di terza categoria.