(+39) 091 8946407
(+39) 320 8462113

Impianti Antincendio

Home / Manutenzione, Revisione e Collaudo Impianti Antincendio

Manichette

La CDS srl si occupa della manutenzione degli impianti antincendio, nel rispetto delle norme di legge in vigore e precisamente UNI 10779-2007 e D.M. 10 Marzo 1998 con intervento semestrale dal nostro personale specializzato.

Il nostro servizio comprende le seguenti prestazioni con cadenza SEMESTRALE verifica se:

  • l´interno del locale si presenta pulito ed ordinato
  • il gruppo pompa è accessibile senza ostacoli
  • l´impianto idrico è danneggiato
  • l´indicatore di pressione è funzionante
  • l´indicatore di pressione indica un valore compreso nella sua scala
  • la tubazione, in tutta la sua lunghezza, presenta screpolature, logoramenti, danneggiamenti, perdite
  • il sistema di fissaggio della tubazione è di tipo adeguato ed assicura la tenuta
  • le elettropompe sono provviste di carter di protezione
  • sono stati verificati eventuali segnali di danneggiamento delle pompe
  • le elettropompe presentano cuscinetti dell´asse rumorosi (usurati)
  • i quadri elettrici sono integri
  • nei quadri elettrici sono installati i cartelli indicanti il circuito
  • nei quadri elettrici sono custoditi gli schemi elettrici
  • i voltimetri sono funzionanti
  • le elettropompe si avviano manualmente e/o automaticamente
  • i salvavita sono funzionanti azionando l´apposito tasto di test
  • gli estintori sono presenti e manutenzionati

Inoltre si occupa della manutenzione semestrale dell´attacco V.V.F.F nel rispetto della norma in vigore precisamente dalla Norma UNI 10779.

Manutenzione ordinaria semestrale dell´impianto di rivelazione incendi a norma UNI/11224.

Descrizione della manutenzione

  • In modo particolare si assicurerà che gli effetti delle prove (segnalazioni e comandi) non producano situazione di pericolo o attuazioni indesiderate ,pertanto si dovranno pianificare i mediti e prove con il concorso e consenso del responsabile della sicurezza e/o responsabile del servizio prevenzione e protezione competente.
  • Controllo del regolare funzionamento della centrale.
  • Prove delle apparecchiature (comandi ,funzioni di allarme).
  • Controllo dello stato delle connessioni elettriche delle apparecchiature e di tutti contatti.
  • Controllo dei pulsanti manuali sotto vetro per la verifica dell´emissione del segnale in allarme.
  • Controllo dei rivelatori ottici.
  • Controllo delle attivazioni ottico acustiche.
  • Controllo delle temporizzazioni.
  • Controllo delle batterie di soccorso e gruppo di ricarica.
  • Controllo dell´autonomia dell´impianto in assenza di rete primaria,colo con batterie di soccorso.
  • Prove mantenimento memorie non volatili,con esame e prova delle schede di memoria.
  • Verifica tensioni alimentatore e punti interni di riferimento.
  • Verifica funzionalità di tutte le schede.
  • Controllo e misurazione della resistenza di terra con apposito strumento.
  • Etichettatura aggiornata dell´ultimo intervento ed eventuali sigillature.
  • Compilazione del registro della sicurezza ai sensi del Comma 2 Art.6 del D.P.R n.01.08.2011 n.151.

Torna Indietro