Le scarpe antinfortunistiche fanno parte dei dispositivi di protezione individuale che la legge impone sul posto di lavoro. Esse svolgono un compito molto delicato ed importante e richiedono una attenzione particolare. Per questo la scelta è molto importante. Infatti le scarpe devono essere indossate dal lavoratore per parecchie ore al giorno e devono essere, particolarmente confortevoli.
Secondo il D.LGS 4475/92 art.4 le scarpe di sicurezza da lavoro fanno parte della seconda e della terza categoria e quindi devono essere provviste di marcatura CE, rilasciato da un organismo notificato all´atto della progettazione. I requisiti, le caratteristiche di sicurezza delle scarpe e degli stivali di sicurezza sono indicate dalle norme EN344, EN345, EN346 e EN347.